Monologhi

Viaggiare è l’essenza della vita

Viaggiare non è solo la metafora ma l’essenza stessa della vita Viaggiare è rischioso ma è altrettanto rischiosa la stasi nel porto che si ritiene sicuro.  Conviene, dunque, viaggiare, per incontrare la vita degli altri.   Secondo un detto ricorrente, la vita somiglierebbe ad un ponte da attraversare, ma bisogna stare attenti a non costruirvi nulla sopra. Perché? Il ponte ... Continua a leggere »

Il mito di Calipso ovvero la scelta di Ulisse

Continuamente tesi tra l’inesorabilità del tempo che passa e il grande bisogno di immortalità, noi mortali siamo a caccia di eternità. Prigionieri in un’isola incantevole ma circoscritta dal mare, siamo continuamente protesi verso il continente. Ogni tentativo di percorrere il mare a nuoto si risolve in un naufragio. Tutto sembra assurdo, lo sforzo umano sembra inutile e ripetitivo, come quello ... Continua a leggere »

Non c’è angolo sicuro sul pianeta: ci prende tutti l’ansia dell’imprevedibile

Venerdì, 26 giugno, tre attentati in tre paesi: in Francia, presso Lione, un uomo sgozza un industriale, poi si dirà che nulla centra col terrorismo;   in Tunisia a Sousse, 28 persone freddate sulla spiaggia, a Kuwait City, un giovane si fa esplodere in una moschea sciita, proprio nel giorno del Ramadan, altre 22 vittime innocenti, in tutto 50 i morti. ... Continua a leggere »

La Democrazia malata……..

La democrazia  è una conquista che non si può dire mai definitiva. Essa è una creatura fragile e sempre esposta a pericoli , perciò andrebbe continuamente difesa e arricchita di valori condivisi. Per  i più deboli è un valore, perché in essa trovano voce, ma per i più forti la democrazia è come un abito stretto da cui bisogna cercare ... Continua a leggere »