Molto spesso le nostre scelte sono inconsapevoli, abitudinarie, dettate da consuetudini oppure rispondono alla domanda: perché non?….cioè perché non farlo, se tutti fanno così?. Del resto, ci piaccia o non, noi siamo abituati ad abituarci. Chi conduce una vita banale, appena si presenta un’occasione per emergere, uno si infila in un sistema senza neppure chiedersi se valga o meno la ... Continua a leggere »
Monologhi
Le parole possono trasmettere serenità, ma possono anche uccidere.
Le parole sono strumenti importanti, attraverso le quali, comunichiamo i nostri sentimenti, i nostri sogni, i nostri affetti, i nostri pensieri, la nostra gioia di vivere, i nostri dubbi, insomma la nostra umanità. Esse arrivano dal cuore e vengono inondate di sentimenti e toccano inevitabilmente il cuore degli altri. Non esistono parole dette a caso a cui noi non diamo ... Continua a leggere »
I giovani quali valori inseguono?
E’ sulla bocca di tutti che il mondo attuale non avrebbe valori. Niente di più falso. Gli uomini sono consumati da sogni travolgenti che confinano con i valori della società globalizzata. Se poco ci riflettiamo e guardiamo attentamente i giovani, che sono la variabile più spontanea della nostra società, ci accorgiamo che al centro dei loro interessi non ci sono ... Continua a leggere »
La paura è un lusso che non ci possiamo permettere.
Provi un risentimento con tua madre per un torto subito, non chiuderti ma cerca il dialogo per spiegarti, senza pretendere di avere ragione a tutti i costo. Non aver paura di aver torto, alla fine quello che conta è il contatto. L’ostinazione ti porta a soffrire, a cercare la rivincita, la vendetta e poi inevitabilmente la sconfitta. Sai di non ... Continua a leggere »
Nessun Dio è Violento
Un Dio, a qualunque confessione appartenga, non può certo invitare l’uomo alla violenza, al disordine, alla vendetta, al massacro, altrimenti non sarebbe Dio. Io, quando penso a Dio, lo considero come un essere perfetto, che più perfetto non si può, “id quo maius cogitari nequit”, ove per ipotesi fosse diverso, di lui non sentirei il bisogno, mi mancherebbe il modello, ... Continua a leggere »