L’associazione “Insieme nella solidarietà”, con sede legale nella cittadina, si prepara ad accogliere, per l’estate prossima, nuovi bambini dalla Bielorussia e precisamente dalla zona di Gomel. L’obiettivo principale è quello del soggiorno terapeutico in luoghi salubri per smaltire, almeno in parte, le scorie radioattive dovute allo scoppio della centrale di Chernobyl, in Ucraina e quindi vicinissima ai confini bielorussi. L’associazione, al decimo anno di attività, per l’estate prossima intende fare arrivare quei bambini che, abitualmente, vivono in case famiglia, o perché orfani o perché abbandonati dai genitori. Il presidente Giuseppe Mastroberti invita tutti i genitori, con sede nella valle del Melandro, o Potenza e Val d’Agri a prenotarsi e manifestare la disponibilità ad accogliere uno o due bambini per il soggiorno terapeutico che presumibilmente si svolgerà tra la seconda metà del mese di luglio e la prima metà del mese di Agosto. I genitori dovranno aver cura di ospitare i ragazzi, accoglierli in un ambiente sereno e rendersi disponibili per le attività collettive: escursioni, prevenzione sanitaria, attività ludiche e altro. Molti genitori lo hanno già fatto negli anni passati con grande dedizione, altri ancora se ne potranno aggiungere per allargare questa salutare azione di solidarietà. I genitori che già hanno fatto questa esperienza trovano l’accoglienza di questi bambini in difficoltà particolarmente edificante e ricca di sentimenti umani. “Quest’anno – dice il presidente Mastroberti – sarà possibile anche, per quei genitori che lo volessero, avviare le procedure per un’eventuale adozione, questo in risposta ad alcuni genitori che hanno già espresso desideri di tal genere negli anni precedenti”. Un motivo in più per aderire a questo progetto di solidarietà nei confronti di bambini che vivono un’infanzia di grande disagio nel paese di provenienza. I genitori che volessero rendersi disponibili al progetto devono comunicare la loro adesione , entro il 25 c.m. al presidente dell’associazione Giuseppe Mastroberti, cell. 393475807300 I soci dell’associazione confidano in una massiccia partecipazione di volontari a questa grande azione di solidarietà.